CLUB ITALIANO JACK RUSSELL TERRIER
  • Home
  • La razza
    • E' il cane giusto per me?
    • Il Russell Terrier ( o Terrier di tipo Russell)
    • FCI-Standard N° 345 - Jack Rusell Terrier
  • Il Club
    • Su di noi
    • Statuto Sociale
  • Diventa Socio
    • Convenzioni 2021
  • Area Soci
    • Copertura assicurativa
    • Convenzioni 2021
  • Rivista del Club
  • Privacy
  • Home
  • La razza
    • E' il cane giusto per me?
    • Il Russell Terrier ( o Terrier di tipo Russell)
    • FCI-Standard N° 345 - Jack Rusell Terrier
  • Il Club
    • Su di noi
    • Statuto Sociale
  • Diventa Socio
    • Convenzioni 2021
  • Area Soci
    • Copertura assicurativa
    • Convenzioni 2021
  • Rivista del Club
  • Privacy

Imparare, Conoscere e Preservare

Il Club viene fondato nel 2015 e si adopera per la diffusione e conoscenza zootecnica del Jack Russell Terrier, razza di origini Inglesi il cui carattere e morfologia ha conquistato moltissimi appassionati.
Con le nostre forze, e con le forze dei nostri soci, diffondiamo conoscenza e tipicità di questa razza da caccia formando e collaborando con tutti quelli che vogliono crescere.

Su di noi

Competenze, persone diverse, idee diverse hanno stimolato positivamente discussioni e confronti. La concentrazione su tematiche importanti ha portato a confronti molto professionali così come sono i membri del Club. Anche se giovani abbiamo esperienza da poter trasmettere, anni di allevamento, educazione e supporto. Persone competenti e professionali.
Il Club Italiano Jack Russell Terrier è un’associazione a tutti gli effetti con uno statuto depositato presso l’Agenzia delle Entrate – c.f. 91018390038
Il Club Italiano Jack Russell Terrier privilegia un miglior sviluppo e diffusione tramite professionisti e futuri tali. Chi guida saranno allevatori e/o tecnici con almeno quattro anni di comprovata esperienza e il consiglio direttivo verrà organizzato in modo da includere appassionati e/o professionisti. La divisione non netta, ma logica, non privilegia nessuno se non nello sviluppo coeso di decisioni atte a obiettivi comuni. Si divide quindi chi esegue da chi decide per tutelare meglio qualsiasi decisione in merito e per far sentire la voce di tutti, allevatori/tecnici/professionisti. La singolarità di ogni allevatore, tecnico o professionista verrà quindi mantenuta intatta introducendo una più efficace strategia di gruppo dove i soci possono far sentire le loro ragioni, nei confronti di istituzioni, comitati, gruppi cinofili.
Non abbiamo obiettivi veniali ma obiettivi di tutela nei confronti di tutti gli appassionati e professionisti, quindi non si chiederanno emolumenti se non necessario per la vita stessa dell’associazione o per obiettivi condivisi.

Club Italiano Jack Russell Terrier

Presidenza
  • Presidente: Dario Novelli
  • ​Vicepresidente: Angelo Romanò
​Consiglio Direttivo
  • Elisa Pozzatello
  • Monica Bolignano
Powered by Create your own unique website with customizable templates.